Requisiti
Per l'ammissione alla selezione, sono richiesti i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana: sono considerati cittadini italiani anche gli italiani non appartenenti alla Repubblica (Vaticano - San Marino- ecc.) e coloro che sono dalla Legge equiparati ai cittadini dello stato. Sono inoltre ammessi al concorso i cittadini degli stati membri dell'Unione Europea, purché in possesso dei requisiti previsti dall'art. 3 del DPCM 7.2.1994 n. 174, nonché i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria ai sensi del comma 3 bis dell’art. 38 del D.Lgs. 165/01.
- Età non inferiore agli anni 18;
- Essere immune da condanne che, ai sensi delle vigenti disposizioni, impediscono la nomina a pubblico dipendente e non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
- Non essere escluso dall'elettorato politico attivo, non essere stato destituito dall'impiego presso la Pubblica Amministrazione o non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale (art. 127 comma 1 lett. d) DPR 3/1957;
- Essere in possesso del seguente titolo di studio:
- Laurea triennale ex DM279/04 nella classe L-39 Servizio Sociale o Laurea triennale ex DM 509/99 nella classe 6 Scienze del Servizio Sociale o Diploma di Assistente Sociale ai sensi del DPR 14/87 e ss.mm.ii;
- Diploma Universitario (di durata triennale) in Servizio Sociale ex L.34/90;
- Laurea Magistrale ex DM 270/04 nella classe LM-87 Servizio Sociale e Politiche Sociali con percorso di studi che permetta di risolvere le funzioni degli iscritti nella sezione B dell’Albo professionale (art. 21 comma 2 DPR 328/01) o laurea Specialistica ex DM509/99 nella classe 57/S Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali;
- Abilitazione mediante esame di stato ai sensi del DM 155/98;
- Iscrizione all’Albo professionale istituito ai sensi della L.84/93 e DM 155/98 e ss.mm.ii. previste dal DPR 328/01;
- Essere iscritti all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali;
- Idoneità fisica all’impiego, con particolare riferimento al profilo oggetto del concorso; l’autocertificazione del possesso dei requisiti fisici per l'idoneità, secondo la normativa vigente, sarà accertata dal Medico competente, successivamente all'espletamento del concorso;
- Essere in possesso della patente categoria B.
Tutti i requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso, pena l’esclusione dalla selezione.
Informazioni per la compilazione
Per poter inoltrare la domanda di partecipazione è necessario allegare la seguente documentazione:
- Scansione della ricevuta del versamento della tassa di selezione di € 10,33 da versare sul c/c postale n. 95742169 (IBAN IT 74 N 07601 12800 000095742169) intestato a: Unione dei Comuni Pianura Reggiana; nella causale indicare: Tassa selezione Assistente Sociale;
- File della domanda firmato digitalmente o scansione della domanda con firma autografa unitamente alla scansione fronte e retro della carta d'identità in corso di validità (la domanda con il riepilogo delle dichiarazioni rese verrà creata dal sistema al termine della compilazione del modulo on-line);
- Curriculum vitae;
- Solo per i cittadini NON italiani e NON dell’Unione Europea la scansione del permesso di soggiorno (per soggiornanti di lungo periodo) o di eventuali certificazioni attestanti lo status di rifugiato o lo status di protezione sussidiaria.
La dimensione di ciascun file da allegare, esclusivamente in formato PDF o JPG, non dovrà superare i 5MB.